Questa nuova gestione avanzata degli allarmi introduce un sistema di notifiche su Frame per ottimizzare la gestione e la visibilità dei fermi macchina e degli allarmi.
Grazie a questo aggiornamento, gli utenti possono assegnare livelli di criticità e configurare notifiche specifiche, migliorando così il monitoraggio delle situazioni critiche e l’intervento tempestivo.
Funzionalità Principali della Gestione Avanzata di Fermi Macchina e Allarmi
- Configurazione Personalizzata della Severità degli Allarmi
Gli utenti possono scegliere il grado di severità tra opzioni come “Basso”, “Medio”, “Alto” e “Critico”, impostando un valore per ciascun tipo di allarme. Vedi l'articolo Come creare un allarme
- Assegnazione Utenti agli Allarmi
Ogni allarme può avere una lista di utenti responsabili associati, che riceveranno le notifiche in caso di attivazione. Vedi l'articolo Come creare un allarme
- Assegnazione delle Criticità Notificabile
Gli utenti possono configurare nelle impostazioni il livello di criticità a partire dal quale attivare le notifiche. Sono disponibili quattro livelli:
-
- 1: Basso
- 2: Medio
- 3: Alto
- 4: Critico
Impostando, ad esempio, il livello 3, verranno notificati solo gli allarmi con criticità 3 (Alto) e 4 (Critico), riducendo le notifiche ai soli eventi prioritari.
Come abilitare il parametro delle notifiche
-
-
- Abilitare la vista del parametro NotifySeverityAlarm tramite database (Riavviare il servizio controller)
- Vai in impostazioni > Configurazioni dei Parametri di Frame
- Nei setting di OrdersManagement modifica il parametro Assegnazione delle Criticità Notificabile
- Imposta uno dei seguenti parametri:
1: Basso
2: Medio
3: Alto
4: Critico - Clicca su Ok per salvare
-
- Notifiche in Tempo Reale
Ogni allarme attivo per cui è configurata una notifica appare in tempo reale nella schermata principale, con dettagli sulla criticità, permettendo interventi tempestivi.
Questa funzionalità migliora la gestione operativa dei fermi macchina e degli allarmi, aumentando l’efficacia degli interventi in produzione, garantendo che le situazioni critiche vengano gestite in base alla priorità con maggiore precisione.