Questa funzionalità introduce il calcolo automatico dei cicli di lavorazione e la gestione della quantità in base ai pezzi per ciclo definiti nell’anagrafica articoli. È pensata per realtà produttive che operano con quantità fisse per ciclo, senza la necessità di avanzare un numero variabile di pezzi. Il sistema permette di suddividere automaticamente la produzione in base alle risorse disponibili e ai pezzi per ciclo, garantendo una gestione strutturata e prevedibile della produzione. Ogni ciclo ha una quantità in ingresso e in uscita predefinita, ottimizzando il flusso di lavoro e riducendo il rischio di errori.
Modifiche e Miglioramenti
- Nuovo Campo "Pezzi per Ciclo" nell'Anagrafica Articoli
- Aggiunto un campo dedicato per definire il numero di pezzi per ciclo di lavorazione.
- Il comportamento varia in base alla valorizzazione di questo campo:
- Campo non valorizzato: la quantità dell’Ordine di Produzione (OdP) viene suddivisa in modo proporzionale sulle macchine selezionate.
- Campo valorizzato: la quantità dell’OdP viene suddivisa considerando sia le macchine selezionate sia il numero di pezzi per ciclo.
- Finestra Programmazione cicli di lavoro
- Pulsante nuovo "Modifica Cicli"
sempre visibile (Pagina Ordini di Fase), che apre una nuova maschera dedicata alla configurazione di carichi e cicli.
- Nella finestra di Programmazione Cicli di Lavoro, è ora possibile:
- Definire il numero di pezzi per ciclo inserendo manualmente il valore nel campo dedicato.
- Utilizzare il pulsante "Calcola" per generare automaticamente i cicli, in base a:
- Risorse selezionate
- Quantità richiesta
- Pezzi per ciclo
- Il sistema creerà i cicli per ogni risorsa selezionata fino al completamento della quantità richiesta.
- Gestione Manuale dei Cicli
- Tramite il pulsante aggiungi
è possibile inserire manualmente i cicli, definendo la quantità per ciascun ciclo, anche tramite keypad.
- Possibilità di eliminare le righe in caso di modifiche o correzioni.
- Per generare automaticamente i cicli con quantità suddivise in modo proporzionale, è necessario lasciare a 0 il campo Pezzi Cicli e avviare il ricalcolo.
- Tramite il pulsante aggiungi
- Pulsante nuovo "Modifica Cicli"
- Finestra Attivazione ordine multi-risorsa
- Nella finestra di Attivazione ordine multi-risorsa, è ora possibile:
- Definire il numero di pezzi per ciclo inserendo manualmente il valore nel campo dedicato.
- Utilizzare il pulsante "Calcola" per generare automaticamente i cicli, in base a:
- Risorse selezionate
- Quantità richiesta
- Pezzi per ciclo
- Il sistema creerà i cicli per ogni risorsa selezionata fino al completamento della quantità richiesta.
- Gestione Manuale dei Cicli
- Tramite il pulsante aggiungi
è possibile inserire manualmente i cicli, definendo la quantità per ciascun ciclo, anche tramite keypad.
- Possibilità di eliminare le righe in caso di modifiche o correzioni.
- Per generare automaticamente i cicli con quantità suddivise in modo proporzionale, è necessario lasciare a 0 il campo Pezzi Cicli e avviare il ricalcolo.
- Tramite il pulsante aggiungi
- Nella finestra di Attivazione ordine multi-risorsa, è ora possibile:
- Configurazione e nuovi parametri
- Nelle impostazioni di Frame è stato introdotto un nuovo parametro “Gestione Calcolo cicli e Quantità” per abilitare la gestione carichi/cicli.
- Se attivato (valore impostato a 1):
- Combo Box per scegliere se terminare il ciclo dopo la sospensione o chiusura dell’ordine.
- Visualizzazione:
- Nuovo campo "Pezzi per Ciclo" nell’anagrafica articoli.
- Icona "Modifica Cicli" per accedere alla “Programmazione Cicli di Lavoro”.
- Nuovi campi nella finestra di attivazione ordine multi-risorsa:
- "Richiesta"
- "Pezzi per Ciclo"
- Pulsante “Calcola”
Impostazione dei parametri
Impostazione del parametro Gestione cicli e Quantità
- Dalla barra laterale, vai in Impostazioni
- Seleziona il tab Configurazioni dei Parametri di Frame (Accesso tramite password)
- Vai ai parametri di OrdersManagement
- Modifica la voce Gestione cicli e Quantità
- Inserisci il valore 1 e selezionare la modalità di chiusura Cicli, in Sospensione o Chiusura.
Abilitare il parametro Attivazione e Stop ordini su più risorse simultaneamente
- Dalla barra laterale, vai in Impostazioni
- Nella sezione Configurazioni, abilita il parametro "Attivazione e Stop ordini su più risorse simultaneamente"
Come utilizzare la funzionalità Calcolo Cicli e Quantità
1. Programmazione dei Cicli di Lavoro
Dalla pagina Ordini di Fase> selezionando "Programmazione Cicli di Lavoro", l'utente può:
- Selezionare il numero di risorse da programmare.
- Cliccare sul pulsante "Calcola" per suddividere automaticamente la quantità richiesta tra le risorse selezionate, generando il numero di cicli corretto.
Esempio:
Se un ordine di fase prevede 50 pezzi e l'utente imposta 5 pezzi per ciclo su 2 risorse, il sistema distribuirà i cicli in modo proporzionale.
Espandendo la riga dell’ordine, sarà possibile:
- Visualizzare i cicli generati, con il loro stato e le quantità assegnate.
- Modificare manualmente le quantità dei cicli.
- Eliminare eventuali cicli non necessari.
2. Attivazione Ordine Multi-Risorsa
Dalla pagina Ordini di Fase selezionando "Attivazione Ordine Multi-Risorsa", l’utente troverà i cicli già assegnati (per gli ordini già programmati) con le quantità impostate in fase di programmazione.
L'utente potrà comunque:
- Ricalcolare i cicli e le quantità.
- Modificare manualmente i dati.
- Selezionare ulteriori risorse, prima di attivare definitivamente l’ordine.
3. Monitoraggio dello Stato di Avanzamento
Lo stato di avanzamento delle lavorazioni può essere visualizzato direttamente nella maschera di Attivazione Ordine Multi-Risorsa.
- Espandendo la riga di una risorsa, l’utente potrà vedere i dettagli dell'avanzamento dei cicli e delle quantità assegnate.
4. Avanzamento Cicli
L'avanzamento dei cicli avviene automaticamente in fase di sospensione o
chiusura dell'ordine, in base alle impostazioni configurate. In questo modo, ogni ciclo si completerà in linea con l'operazione eseguita, aggiornando simultaneamente le quantità dell'ordine e garantendo un flusso di produzione preciso e controllato.
- Avanzamento Ciclo con impostazione su “Sospensione”:
-
- Pagina Ordini di Fase
- Seleziona l’ordine > Clicca sul pulsante Sospensione
, si aprirà la finestra di Sospensione ordine multi-risorsa
- Seleziona l’ordine che vuoi sospendere e clicca su Ok per confermare.
Avanzerà il ciclo e la quantità in automatico.
- Avanzamento Ciclo con impostazione su “Chiusura”:
-
- Pagina Ordini di Fase
- Seleziona l’ordine > Clicca sul pulsante Chiusura
, si aprirà la finestra di Chiusura ordine su più risorse.
- Seleziona l’ordine che vuoi chiudere e clicca su Ok per confermare.
Avanzerà il ciclo e le quantità in automatico.
Benefici
- Maggiore precisione nella suddivisione delle quantità di produzione.
- Automazione del calcolo dei cicli, riducendo il rischio di errore manuale.
- Flessibilità nella gestione dell’attivazione delle risorse in base ai cicli definiti.
- Configurazione personalizzabile per adattarsi alle diverse esigenze produttive.