A partire dalla versione 2025B2, il processo di aggiornamento tra server e client è stato ottimizzato. Quando il server aggiorna la versione dell'interfaccia, il client rileverà automaticamente il disallineamento e procederà con il download dei file aggiornati tramite HTTP, anziché TCP/IP.
I file contenenti l'interfaccia aggiornata verranno scaricati dal server in forma compressa attraverso un flusso di dati. Una volta completato il download, il client chiuderà l'interfaccia non aggiornata, copierà i nuovi file dalla cartella temporanea alla directory di installazione e riavvierà automaticamente l'interfaccia aggiornata.
Questo miglioramento garantisce maggiore stabilità e velocità nel processo di aggiornamento.
N.B. Per avere la nuova modalità di aggiornamento sarà necessario, la prima volta aggiornare il client con l'installer, o eseguire la vecchia procedura di aggiornamento automatico client.
Procedura di aggiornamento automatico Client
- Verifica che l'utente del PC Windows sia amministratore
- Premi Win + R, digita control "userpasswords2" e premi Invio.
- Si aprirà la finestra Account utente.
- Seleziona il tuo utente e verifica il gruppo a cui appartiene (se appare "Administrators", hai i permessi di amministratore).
- Seguire l'aggiornamento client
- Nel caso in cui si verifichino dei problemi, procedere con l'aggiornamento del Client tramite Installer.